Ricerca
Sfoglia Lettere dalla Facoltà
-
Sfoglia Quaderni di Lettere
- Q6 - La Facoltà di Medicina di fronte al SARS CoV2
Archivi autore:
Il caring, le teorie del nursing e le buone pratiche
Le teorie del nursing centrate sulla cura parte seconda e le migliori pratiche sanitarie Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica, Polo didattico di Ancona Prosegue lo studio del Caring e dell’approfondimento dell’idea di Infermiere secondo alcune teoriche del Nursing. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La valigetta del medico
La diagnosi in Pneumologia Stefano Gasparini, Martina Bonifazi Dipartimento di Scienze Biologiche e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche SOD di Pneumologia, AOU “Ospedali Riuniti”, Ancona Claudia Duranti, Francesca Gonnelli, Martina Grilli, Maria Agnese Latini, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il nostro racconto del Servizio Sanitario Regionale
Terza parte. Agenzie Sanitarie Regionali, Governo Clinico, Livelli Essenziali di Assistenza Francesco Di Stanislao e Claudio Maria Maffei Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione Igiene Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche In questa terza parte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Composti anti-senescenza
Un potenziale approccio nutraceutico per un invecchiamento in buona salute Felicia Gurau, Giulia Matacchione, Fabiola Olivieri Laboratorio di Patologia Sperimentale Dipartimento di Scienze cliniche e molecolari – DISCLIMO Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Le cellule senescenti … Continua a leggere
Pubblicato in Biomedicina
Lascia un commento
Settimana introduttiva alla Facoltà
Si è svolta dal 22 al 26 ottobre la diciottesima edizione della Settimana introduttiva alla Facoltà, articolata in tre sezioni. Nella prima, nell’Auditorium Montessori, dopo i saluti del Rettore prof. Sauro Longhi e del Preside prof. Marcello D’Errico, alcuni … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
La valigetta del medico
La diagnosi in Pneumologia – Prima parte – Anamnesi ed Esame fisico, Pulsiossimetria, Emogasanalisi Stefano Gasparini, Martina Bonifazi Dipartimento di Scienze Biologiche e Sanità Pubblica Università Politecnica delle Marche SOD di Pneumologia AOU “Ospedali Riuniti”, Ancona Claudia Duranti, Francesca Gonnelli, Martina Grilli, Maria Agnese … Continua a leggere
Pubblicato in La valigetta del medico
Lascia un commento
Sull’abolizione del numero chiuso nelle Facoltà di Medicina
Dario Francesco Pinna Presidente Azione Universitaria Ancona Nella serata di lunedì 15 ottobre 2018 si è riunito il Consiglio dei Ministri per presentare la Legge di Bilancio 2019, come riportato nel comunicato stampa n. 23 emesso dopo la mezzanotte da … Continua a leggere
Pubblicato in SpazioStudenti
Lascia un commento
La Biblioteca di Medicina “Matteo Ricci”
Sandro Apis Direttore del Centro di Ateneo di Documentazione, Università Politecnica delle Marche La felice occasione costituita annualmente dalla “Settimana introduttiva per gli studenti del 1° anno dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia” rappresenta una … Continua a leggere
Pubblicato in Biblioteca
Lascia un commento
Sociologia e Psicologia sociale
Violenza e Società 5. La rappresentazione della violenza nei mass media Alberto Pellegrino Sociologo La violenza è spesso rappresentata nel cinema, nella televisione, nei fumetti, nei videogiochi e, anche se non induce ad avere comportamenti aggressivi, può avere nei lunghi … Continua a leggere
Pubblicato in Scienze umane, Sociologia e Psicologia sociale
Lascia un commento
Il Caring, le teorie del Nursing e le buone pratiche
Le teorie del Nursing centrate sulla cura, parte prima Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Il Caring è il cuore stesso del Nursing. Esso viene individuato dalle studiose e teoriche … Continua a leggere
Note storiche sugli infermieri durante la Prima Guerra Mondiale
Note storiche sugli infermieri durante la Prima Guerra Mondiale Giordano Cotichelli Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche La Prima Guerra Mondiale rappresentò anche per il mondo sanitario una drammatica cesura storica, ed … Continua a leggere
Pubblicato in Professioni sanitarie
Lascia un commento