Archivi autore:

Un caro saluto…

Giovanna Rossolini La scelta di lavorare alla Biblioteca della Facoltà di Medicina è stata per completare il percorso professionale che avevo intrapreso nel 1981 presso la sede di Posatora, interrotto dalla parentesi dell’esperienza passata alla Facoltà di Ingegneria. Ventitré anni … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteca, Vita della Facoltà | Lascia un commento

Poeti in Facoltà – l’Amore

Loreta Gambini Nella poesia pubblicata in questo numero ed in quelle che potrete leggere nel prossimo, l’autrice canta l’amore e descrive, con poetica tenerezza, il senso di pienezza che questo sentimento ha dato alla sua vita di madre, di figlia, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori originali, Scienze umane | Lascia un commento

Formae mentis diseguali

Il doppio senso del digital divide generazionale Marco Grilli Sociologo Intelligenze diseguali Il doppio senso del divario generazionale Nativi digitali generazioni che hanno sperimentato le più recenti tecnologie come un dato naturale, sin dalla nascita e a livello della più … Continua a leggere

Pubblicato in Antropologia, Scienze umane | Lascia un commento

Violenza e Società – 2. Aggressività e natura umana

Alberto Pellegrino Sociologo Secondo illustri psicanalisti ed etologi l’aggressività è parte integrante del nostro DNA, affonda le sue radici nelle origini della nostra specie e pertanto non si può eliminare ma solo controllare. L’aggressività è una caratteristica umana che può … Continua a leggere

Pubblicato in Scienze umane, Sociologia e Psicologia sociale | Lascia un commento

Il Caring, le teorie del Nursing e le buone pratiche

Questa nuova Rubrica nasce per dare un contributo a Lettere dalla Facoltà nella sua versione online. L’idea che guida ogni professionista sanitario è quella della cura. Di buona cura, riflessa e agìta, in questa rubrica si vuole scrivere, con l’intento … Continua a leggere

Pubblicato in Professioni sanitarie | Lascia un commento

Nebbie d’agosto, quando la storia cancella le professioni

Giordano Cotichelli Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche L’eutanasia di stato, attuata nella Germania nazista, o le storie di Mina Wörle e di Irena Sandler, restituiscono la narrazione di come ci si … Continua a leggere

Pubblicato in Professioni sanitarie | Lascia un commento

Ematologia di laboratorio Esame emocromocitometrico e Striscio di sangue periferico – Seconda parte

Attilio Olivieri, Erika Morsia Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari, Clinica di Ematologia Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Indagini qualitative sulle cellule del sangue periferico Lo striscio di sangue permette di ottenere una sorta di fotografia, … Continua a leggere

Pubblicato in La valigetta del medico, Medicina clinica | Lascia un commento

La scienza è senza dubbio una delle attività più entusiasmanti e produttive dell’umanità

Guido Silvestri Il Dossier Scienza e Pseudoscienza prosegue con questo significativo scritto di Guido Silvestri, in passato studente nella nostra Facoltà, poi medico in Clinica Medica e successivamente in Immunologia clinica. Silvestri è oggi professore di Immunologia alla Emory University … Continua a leggere

Pubblicato in Dossier, Medicina clinica | Lascia un commento

Ixekizumab nel trattamento della psoriasi a placche severa

Dati in real life Federico Diotallevi, Anna Campanati, Giulia Radi, Elisa Molinelli, Annamaria Offidani Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari, Clinica Dermatologica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Introduzione La psoriasi è una dermatosi infiammatoria eritemato-desquamativa caratterizzata … Continua a leggere

Pubblicato in Documenti originali, Medicina clinica | Lascia un commento

Nota

La rubrica contiene un breve riassunto delle tesi presentate il 20 marzo scorso da neo-laureati che hanno conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con lode.

Pubblicato in Dignità di stampa, Medicina clinica | Lascia un commento

Food Addiction. Studio epidemiologico sulla dipendenza da cibo

Jacopo Cermaria Relatore Prof. Bernardo Nardi, primo Correlatore Prof. Massimiliano Petrelli Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica, Sezione Clinica psichiatrica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche La dipendenza da cibo (food addiction, FA) è una entità psicopatologica … Continua a leggere

Pubblicato in Dignità di stampa, Medicina clinica | Lascia un commento

Protesi mammaria e stampanti 3D nella ricostruzione mammaria post-oncologica. Studio sperimentale sulle applicazioni cliniche delle bio-stampanti

Giovanni Danieli Relatore Prof. Alessandro Scalise, primo Correlatore Prof. Giovanni Maria Di Benedetto Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica, Sezione  Clinica di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche La tesi si occupa … Continua a leggere

Pubblicato in Dignità di stampa, Medicina clinica | Lascia un commento