Archivi autore:

Esame di Stato 2018 di abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo

Francesca Campolucci Responsabile Ufficio corsi di studio della Facoltà. Università Politecnica delle Marche La Segreteria Studenti informa gli studenti laureati in Medicina e Chirurgia sul calendario e sulle modalità dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo. Con … Continua a leggere

Pubblicato in Segreteria studenti, Vita della Facoltà | Lascia un commento

Biblioteca Matteo Ricci, norme d’uso

Giovanna Rossolini Università Politecnica delle Marche La biblioteca è un’organizzazione il cui scopo principale è quello di costituire e conservare una raccolta di documenti per soddisfare i bisogni di informazione, ricerca e istruzione dei propri utenti. Nelle biblioteche ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteca, Vita della Facoltà | Lascia un commento

Rivista on line

Nel suo 21^ anno di pubblicazione la rivista “Lettere della Facoltà” passa al formato digitale. Ormai i tempi erano maturi per  adattarla  alle abitudini delle nuove generazioni, i cosiddetti nativi digitali, ai quali la rivista è rivolta. Comprendo il disagio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Neolaureati

Si è svolta il 20 marzo scorso la sessione straordinaria dell’anno accademico 2016/17 dedicata al conferimento della  Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Hanno conseguito la Laurea Giuliarianna Abruzzese, Brunella Amoruso, Saba Ancillai, Simone Armili, Matteo Ausili, Giacomo Beci, Silvia Castelli, … Continua a leggere

Pubblicato in SpazioStudenti | Lascia un commento

Frequenza volontaria in reparto

Luca Felici, Isabella Mari Rappresentanti degli studenti ACU Gulliver Come studenti, futuri operatori della salute, abbiamo sempre sentito la necessità di approfondire quello che studiamo tutti i giorni sui libri: frequentare i reparti ospedalieri al di fuori dell’attività didattica per … Continua a leggere

Pubblicato in SpazioStudenti | Lascia un commento

Frequenza volontaria

Loreta Gambini Responsabile Segreteria di Presidenza e Centro di gestione della Facoltà Università Politecnica delle Marche Con il termine “frequentatore volontario” si intente un soggetto che, autonomamente, sceglie di frequentare per un determinato periodo di tempo una struttura organizzativa al … Continua a leggere

Pubblicato in Segreteria di Presidenza, Vita della Facoltà | Lascia un commento

Poeti in Facoltà

Loreta Gambini Loreta Gambini dal 1978 lavora presso l’Università Politecnica delle Marche ed è attualmente responsabile della Segreteria di Presidenza e del Centro di gestione della Facoltà. La sua passione per la poesia è iniziata nel 1994 con dei versi … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori originali, Scienze umane | Lascia un commento

Il triangolo ostetrico Neonato — Madre — Operatore sanitario. Le competenze neonatali

Anna Arfelli Galli Psicologia dell’età evolutiva, Università degli Studi di Macerata Premessa Le competenze, più o meno consapevoli, messe in atto dagli adulti in dialogo tra loro e con il neonato sono al centro del lavoro dell’operatore sanitario che incontra … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori originali, Scienze umane | Lascia un commento

Il Fast Track in pronto soccorso: realtà a confronto

Marida Andreucci, Tiziana Traini, Silvano Troiani, Sara Gaspari Corso di Laurea in Infermieristica, Polo didattico di Ascoli Piceno Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche La parola “triage” deriva dal termine francese “trier” che significa smistare, scegliere, selezionare. … Continua a leggere

Pubblicato in Professioni sanitarie | Lascia un commento

La necessità di Medicina Interna Geriatrica per gestire le complessità cliniche

Comunicato stampa Sebbene in Sanità facciano sempre più clamore gli sporadici ma grandi interventi chirurgici, le malattie neoplastiche o l’acquisto di grandi apparecchiature, le patologie cardiovascolari continuano ad essere la causa del maggior numero di disabilità e mortalità a livello … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi, Vita della Facoltà | Lascia un commento

Le terapie non convenzionali in Italia

Intervista a M. Giovanna Vicarelli Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, Università Politecnica delle Marche Periodicamente, in Italia, si accende il dibattito politico e sociale sull’uso delle Terapie non Convenzionali (TnC). E’ possibile quantificare il ricorso a tali terapie da … Continua a leggere

Pubblicato in Dossier, Medicina clinica | Lascia un commento