Archivi autore:

Il nostro racconto del Servizio Sanitario Nazionale

Seconda parte – La nascita delle Aziende (e non solo) Francesco Di Stanislao e Claudio Maria Maffei Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione Igiene Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche “Con il Maestro più guilbertiano … Continua a leggere

Pubblicato in Sanità | Lascia un commento

Medicina 2020. La Facoltà che vorremmo

Gabriele Zanoli Quinto anno nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche  Nell’imminenza del rinnovo dei Rappresentanti degli Studenti nei vari Organi di Facoltà vengono citati i progressi realizzati in questo … Continua a leggere

Pubblicato in Spazio studenti, Vita della Facoltà | Lascia un commento

I giorni di te, A voi miei amati

Loreta Gambini

Pubblicato in Poeti in facoltà, Scienze umane | Lascia un commento

4. Comunicazioni di massa e violenza nella società contemporanea

Prima parte Alberto Pellegrino Sociologo È ormai accertato che i media possono produrre degli effetti non sempre positivi, per cui sarebbe opportuno che i messaggi contenessero esempi positivi e creativi, invece di messaggi futili, inopportuni o violenti, che potrebbero provocare atteggiamenti negativi … Continua a leggere

Pubblicato in Scienze umane, Violenza e società | Lascia un commento

Le malattie dei zolfatari del Montefeltro nell’800

Giancarlo Cerasoli Pediatra, Cesena     La storia della salute e della sanità può essere scritta in molti modi. C’è una storia “interna” alla salute, scritta da chi ha una formazione medico-biologica, che si interessa soprattutto alla storia delle scoperte scientifiche, dell’avanzamento delle tecniche … Continua a leggere

Pubblicato in Scienze umane | Lascia un commento

3. La cura di sé come cura dell’esperienza della cura

Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica, Polo didattico di Ancona Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche   L’essenza del caring si declina con il prestare attenzione e il sentirsi responsabile per l’altro con fermezza e senza negligenze. … Continua a leggere

Pubblicato in Il Caring, le teorie del Nursing e le buone pratiche, Professioni sanitarie | Lascia un commento

Lampade e lucerne

Tra mito e quotidianità dell’assistenza infermieristica Giordano Cotichelli Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche   Una mano che stringe un lume quale fonte di calore, luce, e conforto è un simbolo universalmente … Continua a leggere

Pubblicato in Professioni sanitarie | Lascia un commento

La valigetta dell’epatologo

Gianluca Svegliati Baroni, Marta Mazzetti, Alesio Ortolani Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari, Sezione Gastroenterologia Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche   Le malattie epatiche presentano un ampio spettro di gravità e di sintomatologia la cui diagnosi … Continua a leggere

Pubblicato in La valigetta del medico, Medicina clinica | Lascia un commento

Il nostro racconto del Servizio Sanitario Nazionale

Prima parte – La nascita ed i primi anni Francesco Di Stanislao e Claudio Maria Maffei Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione Igiene Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche   Questo racconto in quattro parti … Continua a leggere

Pubblicato in Sanità | Lascia un commento

Inquinamento atmosferico: il killer silenzioso

Aurora Luciani1, Elena Bianchi1, Luca Formenti1, Pamela Barbadoro2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione Igiene Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Respirare aria pulita è considerato un … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina preclinica, Qualità dell'aria e della salute | Lascia un commento

Elezione del Preside.

Marcello M. D’Errico è stato confermato, a grandissima maggioranza, Preside della nostra Facoltà per il triennio accademico 2018/2021. La politica di condivisione che ha contraddistinto il suo precedente mandato, le sue doti di equilibrio e umanità e la professionalità da … Continua a leggere

Pubblicato in Segreteria di Presidenza, Vita della Facoltà | Lascia un commento

Calendario didattico 2018-2019

Vita dalla Facoltà Segreteria di Presidenza Dal 22/10 al 27/10/2018: Settimana Introduttiva alla Facoltà (il programma dei singoli eventi sarà diffuso entro il mese di settembre 2018) 1° semestre Dal 24/09 al 7/12/2018 (°) (11 settimane) le lezioni saranno programmate … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento