Archivi categoria: Senza categoria

L’arte classica come fonte storiografica dell’assistenza e della cura

Giordano Cotichelli Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche In uno specchio etrusco del V secolo A.C. (Fig. 1) è raffigurata la scena del bendaggio di una ferita. Due i soggetti: uno, a … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La dimensione etimologica dell’assistenza infermieristica

Il Vocabolario siciliano etimologico, italiano e latino scritto dall’abate Michele Pasqualino del 1786 [1], in Palermo non è la prima fonte storica che si possa immaginare di prendere in considerazione per una breve ricerca sull’origine del termine infermiere, ciò nonostante offre … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lampade e lucerne, tra mito e quotidianità dell’assistenza infermieristica

Giordano Cotichelli Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Il 24 febbraio 1855 comparve su The Illustrated London News un’immagine raffigurante un’esile figura di donna che ispeziona un camerone di soldati feriti. Nella … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Cura e assistenza agli albori della storia: solidarietà ed organizzazione delle conoscenze

Cura e assistenza agli albori della storia: solidarietà ed organizzazione delle conoscenze Giordano Cotichelli Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Adelaide Nutting (1858 – 1948) (Fig. 1), professoressa di Scienze Infermieristiche presso … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Le migliori pratiche sanitarie

Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche   Per quel che concerne le buone pratiche, i professionisti infermieri e non solo dovrebbero cercarle ed alimentarle traendo la motivazione costante dalla riconferma … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Le teorie del nursing centrate sulla cura

Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche   Nell’orizzonte della medicina della complessità, ogni professionista proporrà interventi in base ai bisogni di salute della persona. Interpretazione teorica, classificazione dei fenomeni, giudizi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La cura di sé come cura dell’esperienza della cura

Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Come afferma Boella: “tutto inizia con l’apparizione di un essere, che impone ai miei movimenti verso di lui o di lei il limite e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La matrice archetipica ed etica della cura

Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Veniamo al dibattito culturale più antropologico. Il prof. Reich definisce la cura: “un archetipo (…) che fornisce un significato fondativo al nostro orientamento e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La cura tra arte e scienza

Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Giovanni di Salisbury (1120-1180) nel Metalogicus III, 4 riporta le parole di Bernardo di Chartres (fine sec. XI – 1126 o 1130), grande ammiratore … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Presentazione

Maurizio Mercuri è Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti del Corso di Laurea in Infermieristica e Docente a contratto nello stesso e nel Master in Medicina Narrativa, Comunicazione ed Etica della Cura. È laureato in Filosofia vecchio ordinamento presso l’Università degli … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

UniStem Day all’Università Politecnica delle Marche

Alessandra Giuliani, Maria Rita Rippo Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università Politecnica delle Marche Alla sua undicesima edizione, l’UniStem Day è oggi il più grande evento … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La persona al centro della cura

 Massimiliano Marinelli I mutamenti in atto nella nostra società impongono una rivisitazione del rapporto tra il cittadino e il professionista della salute al quale egli si è rivolto. Il passaggio di un atteggiamento paternalistico verso un rapporto biomedico più tecnico … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento