Ricerca
Sfoglia Lettere dalla Facoltà
-
Sfoglia Quaderni di Lettere
- Q6 - La Facoltà di Medicina di fronte al SARS CoV2
Archivi categoria: Senza categoria
Il nostro racconto del Servizio Sanitario Regionale
Terza parte. Agenzie Sanitarie Regionali, Governo Clinico, Livelli Essenziali di Assistenza Francesco Di Stanislao e Claudio Maria Maffei Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione Igiene Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche In questa terza parte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Calendario didattico 2018-2019
Vita dalla Facoltà Segreteria di Presidenza Dal 22/10 al 27/10/2018: Settimana Introduttiva alla Facoltà (il programma dei singoli eventi sarà diffuso entro il mese di settembre 2018) 1° semestre Dal 24/09 al 7/12/2018 (°) (11 settimane) le lezioni saranno programmate … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La Bioetica come disciplina – Il lungo percorso nella storia dell’etica medica
Scienze umane Bioetica Luisa Borgia Bioeticista, vice Presidente del Comitato etico della Repubblica di San Marino La Bioetica nasce come neologismo e come disciplina negli USA nel 1970, grazie ad una felice intuizione dell’oncologo Van Rensselaer Potter, in un articolo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Violenza e Società – 3. Psicologia e Sociologia si contrappongono alle teorie sociobiologiche
Scienze umane Sociologia e Psicologia social Alberto Pellegrino Sociologo La sociologia e la psicologia sociale si contrappongono alla sociobiologia e alla psicanalisi freudiana, sostenendo che l’aggressività, pur presente nella natura umana, è un prodotto della cultura, per cui va controllata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
I Quaderni di Lettere – 1° Scienza e Pseudoscienza
Medicina clinica Gli anni che stiamo vivendo sembrano caratterizzati da una inattesa e sorprendente crisi di fiducia nel metodo scientifico. L’aumento senza precedenti dell’aspettativa di vita, la possibilità di curare e a volte guarire malattie che non lasciavano scampo solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’Amore, Loreta Gambini
Scienze umane Poeti in Facoltà Prosegue la pubblicazione delle poesie di Loreta Gambini. Contiamo che questa nuova sezione della nostra rivista possa servire a far emergere la parte “artistica” di molti dei nostri Lettori. Attendiamo fiduciosi i loro contributi poetici. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Maschere di immobilizzazione anti-ansia in soggetti portatori di neoplasie del distretto testa-collo irradiati
Professioni sanitarie Greta Coltorti¹, Francesco Fenu², Liliana Balardi², Liuva Capezzani1, Massimo Cardinali², Giovanna Mantello², Giovanni Mazzoni¹ 1. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche 2. SOD … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’agoaspirato midollare
Medicina clinica La valigetta del medico Pietro Leoni Professore di Ematologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche La Citologia è lo studio della morfologia delle cellule o di loro frammenti, è quindi un esame prevalentemente qualitativo, qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il segreto professionale nella tutela del diritto di scelta della minorenne in caso di gravidanza voluta
Professioni sanitarie Daniela Iacopini, Andrea Recchioni, Marta Valentini Asur Marche, Area Vasta n.4 – Fermo, UOS Consultorio Familiare Quesito: Minorenne di 16 anni in stato di gravidanza, che non intende ricorrere all’IVG e non vuole riferire il suo stato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il caring, le teorie del nursing e le buone pratiche
Professioni sanitarie 2. La matrice archetipica ed etica della cura Maurizio Mercuri Corso di Laurea in Infermieristica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche Una ricognizione antropologica della Cura parte sempre dalla cultura antica ed arriva alla riflessione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cento topi volanti
Biomedicina Analisi dell’architettura scheletrica di un modello animale in microgravità mediante Tomografia Assiale Computerizzata ad alta risoluzione Alessandra Giuliani Dipartimento di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche – Sezione Fisica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche L’osso è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento